ikigai

Ikigai. Il metodo giapponese. Trovare il senso della vita per essere felici.

postato in: Libri | 0

Ciascuno di noi avverte nel proprio intimo il bisogno di vivere un’esistenza ricca di significato. Quell’anelito basta a fare di noi per tutta la vita dei cercatori e degli scopritori di senso

Ikigai. Il metodo giapponese è un libro scritto da Bettina Lemke, Giunti Editore (2017) una sorta di manuale per conoscersi meglio e un percorso alla scoperta del senso della propria vita.

Ikigai è una parola magica, un concetto giapponese che difficilmente si può tradurre con un solo termine. Se scomponiamo la parola otteniamo iki 生き “vivere” e gai 甲斐 “ragione”. Potremmo sintetizzare quindi questa filosofia con la propria ragion d’essere, quel motivo che dà un senso alla nostra esistenza e la rende unica, preziosa, lo scopo che ci fa alzare dal letto la mattina con entusiasmo.

Il nostro ikigai, semplificando, si compone di quattro elementi: le cose che amiamo fare (la nostra passione), le nostre qualità ( il nostro talento), le cose per le quali veniamo o potremmo essere pagati (la nostra professione), e le cose di cui il mondo ha bisogno (la nostra missione).

Gli abitanti dell’isola di Okinawa e il loro forte ikigai

Ciascuno di noi è unico e irripetibile, c’è sempre un qualcosa che può rendere le nostre vite piene di significato ma che spesso non stiamo considerando. Ne sono un esempio gli abitanti dell’isola di Okinawa, ultracentenari che devono il segreto della loro longevità a una piena consapevolezza del proprio ikigai, fondato su un forte senso di appartenenza comunitaria e una vita sana, attiva e dinamica anche in età avanzata. 

Seguendo l’esempio degli abitanti di Okinawa, l’autrice invita il lettore a svolgere diversi esercizi, preceduti da tecniche di rilassamento, con lo scopo di imparare a capire quali sono le cose che ci trasmettono più entusiasmo, interesse e curiosità e che vale la pena approfondire per essere felici.

“Immergiti nel centro del tuo essere. Più te ne allontani, meno impari. Cerca il tuo cuore e lascia che il tuo fare scaturisca dal tuo essere.”

Dove acquistare il libro?

Leggi anche:
La ragazza del convenience store. Sfida ad una società omologata
Finché il caffè è caldo: 3 ottimi motivi per cui leggerlo
L’sola dei senza memoria: 5 motivi per cui leggerlo

Segui Lucia Cinconze:

Lucia è laureata in lingua e cultura giapponese e in scienze della comunicazione, seo copywriter amante da sempre del Giappone, ha unito le sue conoscenze culturali alla passione per i lavori creativi fatti a mano. Dal 2015 tiene corsi di origami presso associazioni e centri di cultura giapponese a Roma e collabora ad eventi e festival che coinvolgono l'arte degli origami.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *