Skip to Main Content
L’acero rosso

ARTIGIANATO IN STILE GIAPPONESE

  • HOME
  • CHI SONO
  • SERVIZI
    • PRODOTTI ARTIGIANALI
    • CORSI DI ORIGAMI
    • SERVIZI PER EVENTI
  • SHOP
  • CONTATTAMI
  • NEWSLETTER
  • BLOG
    • ARTE, CULTURA E SOCIETÀ
    • CONSIGLI DI LETTURA
    • ORIGAMI
    • TUTORIAL
  • HOME
  • CHI SONO
  • SERVIZI
    • PRODOTTI ARTIGIANALI
    • CORSI DI ORIGAMI
    • SERVIZI PER EVENTI
  • SHOP
  • CONTATTAMI
  • NEWSLETTER
  • BLOG
    • ARTE, CULTURA E SOCIETÀ
    • CONSIGLI DI LETTURA
    • ORIGAMI
    • TUTORIAL

Libri

Abbandonare un gatto. La dimensione intima e privata di Murakami
22 Gen 2021

Abbandonare un gatto. La dimensione intima e privata di Murakami

da Lucia Cinconze | pubblicato in: Libri | 1

“Mi sono tenuto dentro questa storia per molto tempo, come una spina rimasta in gola. Finché, per caso, mi sono ricordato che una volta, da bambino, ero andato con mio padre ad abbandonare un gatto su una spiaggia…” Se avete … Continued

haruki murakami, letteratura giapponese
Il giardino delle parole di Makoto Shinkai – Il fascino silenzioso della pioggia
11 Dic 2020

Il giardino delle parole di Makoto Shinkai – Il fascino silenzioso della pioggia

da Lucia Cinconze | pubblicato in: Libri | 0

“Il rombo del tuono | nel cielo nuvoloso | forse pioverà | e, quando accadrà | resterai con me?“ Il giardino delle parole, titolo originale Kotonoha no niwa, è prima di tutto un film di animazione giapponese del regista Makoto … Continued

consigli di lettura, il giardino delle parole, letteratura giapponese, makoto shinkai
NonnonBa – Storie di fantasmi giapponesi
31 Ott 2020

NonnonBa – Storie di fantasmi giapponesi

da Lucia Cinconze | pubblicato in: Libri | 0

“Di notte invece trovavo rifugio in mondi immaginari, mondi fantastici, paradisi bizzarri e alieni. Disegnavo intonando melodie improvvisate sul momento, provavo una gioia indescrivibile nel cuore.“ Nonnonba – Storie di fantasmi giapponesi è una favola horror scritta dal mangaka Mizuki … Continued

consigli di lettura, letteratura giapponese, mizuki shigeru, spiriti giapponesi, yōkai
Ogni giorno è un buongiorno. Quindici gioie che il tè mi ha insegnato.
1 Ott 2020

Ogni giorno è un buongiorno. Quindici gioie che il tè mi ha insegnato.

da Lucia Cinconze | pubblicato in: Libri | 0

“Quando vivi un momento difficile, nei momenti bui, in cui perdi la fiducia in te stesso, il tè ti dà un insegnamento: Vivi l’oggi in prospettiva.“ Ogni giorno è un buongiorno è un libro scritto da Morishita Noriko, Einaudi Editore (2020), … Continued

consigli di lettura, letteratura giapponese, Morishita Noriko
Ikigai. Il metodo giapponese. Trovare il senso della vita per essere felici.
11 Ago 2020

Ikigai. Il metodo giapponese. Trovare il senso della vita per essere felici.

da Lucia Cinconze | pubblicato in: Libri | 0

“Ciascuno di noi avverte nel proprio intimo il bisogno di vivere un’esistenza ricca di significato. Quell’anelito basta a fare di noi per tutta la vita dei cercatori e degli scopritori di senso“ Ikigai. Il metodo giapponese è un libro scritto … Continued

bettina lemke, consigli di lettura, letteratura giapponese
La ragazza del convenience store. Sfida ad una società omologata
29 Giu 2020

La ragazza del convenience store. Sfida ad una società omologata

da Lucia Cinconze | pubblicato in: Libri | 0

“A trentasei anni anch’io ho celebrato il mio diciottesimo anniversario come commessa di quel konbini. Nessuno dei miei colleghi dell’epoca del training lavora ancora con me. Nel frattempo si sono avvicendati ben otto responsabili. I prodotti negli scaffali sono completamente … Continued

consigli di lettura, letteratura giapponese, murata sayaka
Finché il caffè è caldo: 3 ottimi motivi per cui leggerlo
31 Mag 2020

Finché il caffè è caldo: 3 ottimi motivi per cui leggerlo

da Lucia Cinconze | pubblicato in: Libri | 0

“C’erano tre grossi orologi antichi da parete nel caffè, ma le lancette segnavano tutte orari diversi. Era fatto apposta, oppure erano semplicemente rotti? I clienti alla prima visita non lo capivano mai, ed erano immancabilmente costretti a guardare il proprio … Continued

consigli di lettura, letteratura giapponese, Toshikazu Kawaguchi
L’isola dei senza memoria: 5 motivi per cui leggerlo
16 Mag 2020

L’isola dei senza memoria: 5 motivi per cui leggerlo

da Lucia Cinconze | pubblicato in: Libri | 0

In questa stanza sono conservati tutti i ricordi, giusto? Lo smeraldo, la cartina, la foto, il romanzo, tutto. Questo luogo è il fondo della palude del cuore. L’ultimo posto dove i ricordi approdano. L’isola dei senza memoria di Yoko Ogawa, … Continued

consigli di lettura, letteratura giapponese, Yoko Ogawa

Newsletter

Iscriviti alla newsletter de L'acero rosso se desideri ricevere promozioni e aggiornamenti su tutte le attività, insieme a nozioni di cultura giapponese.

Prodotti

  • orecchini-origami Orecchini origami con farfalle 20,00€
  • camelia-di-carta Camelia di carta 13,00€
  • cuore-di-carta Cuore di carta 3D 18,00€
  • rose-di-carta Bouquet di rose di carta con note musicali 35,00€
  • orecchini-con-carta-origami Orecchini con carta origami a righe 20,00€

Contattami

L'acero rosso

artigianatoacerorosso@gmail.com

Social

GALLERIA LAVORI

l_acero_rosso

🇯🇵 Artigianato in stile giapponese a Roma
🎐 Decorazioni | Corsi di origami | Servizi per eventi
🙋🏻‍♀️ @lucy_maple
⬇️ Visita shop e blog sul Giappone

L'acero rosso
🌹Appena assemblato, un bouquet a 5 rose in #ori 🌹Appena assemblato, un bouquet a 5 rose in #origami, disponibile nello shop online.

Bouquet e fiori di carta in offerta fino al 9 Maggio 💞

💌 Viene accompagnato da un biglietto in origami.

#l_acero_rosso #festadellamamma #rose #origamiart #fioridicarta #giappone #fiori #paperflorist #papersculpture #fattoamanoinitalia #fattoamano #artenpapel #laziocreativo #paperdecor #flowers #cosebelle
Un intruso sul vaso🦜 #l_acero_rosso #pappagall Un intruso sul vaso🦜

#l_acero_rosso #pappagallo #origami #origamipaper #origamiart #origamiwork #origamis #bird #laziocreativo #giappone
🌹 Vaso con rose in #origami. Idee per la festa 🌹 Vaso con rose in #origami.
Idee per la festa della mamma che non passano inosservate.

💌 Viene accompagnato da un biglietto in origami.

#l_acero_rosso #festadellamamma #rose #origamiart #fioridicarta #giappone #fiori #paperflorist #papersculpture #fattoamanoinitalia #fattoamano #artenpapel #laziocreativo #paperdecor #flowers #cosebelle
🌷 Il nome tulipano deriva dal turco 𝑡𝑢𝑙𝑙𝑏𝑎𝑛𝑑 che significa copricapo, turbante, probabilmente per la forma del fiore.

Dalle foglie di un verde estremamente intenso, i #tulipani sono fiori semplici ed eleganti che donano un tocco di originalità e soprattutto colore.

Questo è un bouquet con 10 tulipani in #origami dalle differenti sfumature del rosa e del viola, ma può essere personalizzato con meno o più fiori.

💌 Viene accompagnato da un biglietto in origami con la forma della gru (seconda foto).

#l_acero_rosso #l_acero_rosso_bouquet #tulips #origamiart #fioridicarta #paperflorist #papersculpture #fattoamanoinitalia #fattoamano #artenpapel #laziocreativo #paperdecor #flowers #cosebelle
Bouquet di fiori sulle tonalità del rosa 💐 Tr Bouquet di fiori sulle tonalità del rosa 💐

Tre gerbere e due rose che insieme rappresentano sentimenti di sincera ammirazione.

Ogni bouquet viene accompagnato da un biglietto in #origami di questo tipo ➡️ #l_acero_rosso_bigliettigru

#l_acero_rosso #l_acero_rosso_bouquet #gerbere #rose #gerbera #origamiart #fioridicarta #paperflorist #papersculpture #fattoamanoinitalia #fattoamano #artenpapel #laziocreativo #paperdecor #flowers #cosebelle
Semplici e suggestivi #tulipani🌷 #l_acero_ross Semplici e suggestivi #tulipani🌷

#l_acero_rosso #fioridicarta #origami #origamiart #paperflorist #papersculpture #fattoamanoinitalia #fattoamano #artenpapel #laziocreativo #paperdecor #flowers #cosebelle
Carica di più... Segui L\'acero rosso su Instagram

© 2021 L'acero rosso di Lucia Cinconze - creato con WordPress e con il tema Virtue - tutti i diritti riservati