Midori no hi – Festa del verde in Giappone

Midori no hi, み ど り の 日, significa giorno del verde in Giappone, ed è celebrato il 4 maggio di ogni anno all’interno dei festeggiamenti della Golden week, la settimana d’oro, periodo che va dal 29 aprile al 5 maggio.

Midori in giapponese significa appunto “verde” e come suggerisce il nome, è un giorno per comunicare con la natura ed essere grati per le benedizioni.
La festa deriva dalle celebrazioni il 29 aprile del compleanno dell’Imperatore Shōwa (Hirohito, regnante dal 1926 al 1989). Nel 1989, quando ascese al trono l’Imperatore Akihito, il nome della festa fu cambiato da “Compleanno dell’Imperatore” a “Giorno del verde” per riconoscere il controverso amore dell’imperatore per le piante durante la guerra, senza citare direttamente il suo nome.
Nella pratica però questa festa è vista solo come un altro giorno che espande le vacanze della Golden week.

Nel 2007, il Midori no hi è passato al 4 maggio e il 29 aprile è stato cambiato in Shōwa Day

Come trascorrono i giapponesi questo giorno?

Durante il Midori no hi, i giapponesi si adoperano per la proteggere l’ambiente: dalla pulizia dei luoghi pubblici alla piantagione di alberi, con l’obbiettivo di passare tutto il giorno immersi nella natura. Non mancano parchi e giardini che per l’occasione fanno da sfondo a piccoli eventi.

Le altre feste della Golden week:

29 aprile, Shōwa Day, 昭和の日, shōwa no hi, giorno in cui si celebra il compleanno dell’Imperatore dell’epoca Shōwa, ossia Hirohito, regnante dal 1926 al 1989. 

-3 maggio, festa della Costituzione
, 憲法記念日, kenpō kinenbi, giorno che celebra la promulgazione della Costituzione del Giappone del 1947.

4 maggio, festa del verde, みどりの日, midori no hi, come suggerisce il nome, è un giorno per comunicare con la natura ed essere grati per le benedizioni. 

5 maggio, festa dei bambini, 子供の日, kodomo no hi,  una festa nazionale in cui si augura salute e felicità ai figli maschi. 

Il primo maggio invece non è considerato festa nazionale ma viene concesso come giorno di ferie da molte aziende.

Leggi anche:

Segui Lucia Cinconze:

Lucia è laureata in lingua e cultura giapponese e in scienze della comunicazione, seo copywriter amante da sempre del Giappone, ha unito le sue conoscenze culturali alla passione per i lavori creativi fatti a mano. Dal 2015 tiene corsi di origami presso associazioni e centri di cultura giapponese a Roma e collabora ad eventi e festival che coinvolgono l'arte degli origami.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *