ogni giorno è un buongiorno

Ogni giorno è un buongiorno. Quindici gioie che il tè mi ha insegnato.

postato in: Libri | 0

Quando vivi un momento difficile, nei momenti bui, in cui perdi la fiducia in te stesso, il tè ti dà un insegnamento: Vivi l’oggi in prospettiva.

Ogni giorno è un buongiorno è un libro scritto da Morishita Noriko, Einaudi Editore (2020), traduzione di Laura Testaverde, che racconta i rituali di una tradizione antichissima, quella della cerimonia del tè, penetrando all’interno della sua filosofia, degli insegnamenti e delle emozioni che può regalare.

A descriverci questo universo di riti affascinanti è l’autrice stessa, protagonista e voce narrante, che a vent’anni inizia a frequentare le lezioni della signora Takeda, spinta dalla madre e in compagnia della cugina. Dietro la sua scelta non c’è infatti una reale motivazione, lei che non ha nemmeno mai subìto il fascino di questa tradizione, considerandola un retaggio del passato da superare.

Eppure da quelle prime lezioni inizierà un percorso che durerà per tutta la vita, un cammino fatto di crescita e consapevolezza.

La cerimonia del tè come strumento di crescita interiore

“Prenditi il tuo tempo. Vivi il momento presente e non farti travolgere dalle distrazioni. Guarda il mondo intorno a te come se fosse la prima volta. Ascolta la natura, asseconda le stagioni. Obiettivi a cui tutti aspiriamo, certo, ma che non sappiamo mai come raggiungere.”

Per chi ama il tè e non lo considera una semplice bevanda, questa lettura ha tutto il sapore di una profonda meditazione, un modo per liberare la mente, per godere appieno dei ritmi lenti del tè, vivendo il momento presente.

Ogni giorno è un buongiorno è un motto zen, attribuito al monaco cinese Yunmen Wenyan, un invito a scoprire l’arte della gioia ogni giorno.

Dove acquistare il libro?

Leggi anche:
La ragazza del convenience store. Sfida ad una società omologata
Finché il caffè è caldo: 3 ottimi motivi per cui leggerlo
L’sola dei senza memoria: 5 motivi per cui leggerlo

Segui Lucia Cinconze:

Lucia è laureata in lingua e cultura giapponese e in scienze della comunicazione, seo copywriter amante da sempre del Giappone, ha unito le sue conoscenze culturali alla passione per i lavori creativi fatti a mano. Dal 2015 tiene corsi di origami presso associazioni e centri di cultura giapponese a Roma e collabora ad eventi e festival che coinvolgono l'arte degli origami.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *